Il 2 aprile 2017 ACRA corre la Milano Marathon per promuovere la campagna Per la salute dei bambini in Mozambico: bagni sicuri nelle scuole finalizzata a tutelare la salute dei bambini, combattere le malattie e la mortalità infantile.
TRAGUARDO 2016
L’anno scorso chi ha partecipato con noi alla Milano Marathon ci ha aiutato a tagliare un importante traguardo: l’obiettivo era quello di costruire bagni nella scuola di Bagamoio e ci siamo riusciti proprio grazie all’aiuto di tanti che si sono impegnati in questa importante sfida e che ancora una volta ringraziamo di cuore.
TRAGUARDO 2017
Il traguardo che vorremmo tagliare con tutti i runners che correranno con noi quest'anno è quello di riuscire a realizzare bagni adeguati, sicuri e puliti in un’altra scuola di Maputo: la scuola Primaria Completa Malhazine del Bairro Malhazine a Maputo, in Mozambico. La scuola è frequentata da 2.785 alunni, ma i servizi igienici sono praticamente inesistenti (semplici buchi nel terreno protetti da mur
Il 2 aprile 2017 ACRA corre la Milano Marathon per promuovere la campagna Per la salute dei bambini in Mozambico: bagni sicuri nelle scuole finalizzata a tutelare la salute dei bambini, combattere le malattie e la mortalità infantile.
TRAGUARDO 2016
L’anno scorso chi ha partecipato con noi alla Milano Marathon ci ha aiutato a tagliare un importante traguardo: l’obiettivo era quello di costruire bagni nella scuola di Bagamoio e ci siamo riusciti proprio grazie all’aiuto di tanti che si sono impegnati in questa importante sfida e che ancora una volta ringraziamo di cuore.
TRAGUARDO 2017
Il traguardo che vorremmo tagliare con tutti i runners che correranno con noi quest'anno è quello di riuscire a realizzare bagni adeguati, sicuri e puliti in un’altra scuola di Maputo: la scuola Primaria Completa Malhazine del Bairro Malhazine a Maputo, in Mozambico. La scuola è frequentata da 2.785 alunni, ma i servizi igienici sono praticamente inesistenti (semplici buchi nel terreno protetti da muretti) e questo incide negativamente sulla salute di bambini e bambine, provocando frequentemente malattie gastrointestinali importanti.
DEVI SAPERE CHE...
Secondo le Nazioni Unite, basterebbero dei servizi igienici adeguati per salvare la vita a 1,5 milioni bambini ogni anno. La diarrea è la seconda causa di morte dei bambini nei paesi in via di sviluppo, più letale di Aids, malaria e morbillo insieme.
Grazie e a un Progetto finanziato dal Ministero Affari Esteri dedicato a questo problema e ai fondi raccolti nella precedente edizione della Milano City Marathon, ACRA è già intervenuta in tre scuole e in diversi dispensari medici. Ora l’obiettivo di ACRA è di portare a compimento tale progetto e che prevede la costruzione di bagni adeguati in altre quattro scuole elementari di Maputo, in Mozambico. Per saperne di più: www.acra.it/campagnamozambico
CORRI CON ACRA...PERCHE' CHI CORRE SOLIDALE...VINCE!