

Un progetto di
Fundraising Movimento Italia nel Cuore
NEI PADRI FONDATORI I NOSTRI VALORI
“Per fare buona politica non c’è bisogno di grandi uomini, ma basta che siano persone oneste, che sappiano fare umilmente il loro mestiere. Sono necessarie: la buona fede, la serietà, e l’impegno morale. In politica la sincerità e la coerenza, che a prima vista possono sembrare ingenuità, finiscono alla lunga con l’essere un buon affare.” (Piero Calamandrei)
LA NOSTRA STORIA
Pietro, ex poliziotto dei NOCS, e io ci siamo incontrati sul Lago di Garda il 7 novembre 2015. Io, padre separato, mi batto da 15 anni per poter vedere mio figlio, oggi quindicenne, e per il riconoscimento del mio ruolo di padre. Ruolo e figura genitoriale che una donna malevola ha l’obiettivo di annichilire. Pietro Boero, ingiustamente accusato di un omicidio mai commesso, condannato a due ergastoli e dopo aver scontato una pena carceraria di 28 mesi ha affrontato otto gradi di giudizio prima di far valere la propria innocenza e ottenere dallo Stato Italiano 80 milioni delle vecchie lire come risarcimento. Ci siamo riconosciuti subito, ognuno nelle proprie “vessazioni”, ed è bastato a entrambi uno sguardo per capire che assieme potevamo fare qualcosa di importante. Quel giorno è nato il sogno che oggi è realtà, con la nascita di un movimento politico che si occupa dei problemi concreti e quotidiani: “MOVIMENTO ITALIA NEL CUORE”. Il primo obiettivo del MOVIMENTO è di partecipare alle prossime elezioni Politiche Nazionali del 2018. La scelta del nome e del simbolo rappresentano, secondo noi, le donne e gli uomini che vivono la quotidianità con spirito di sacrificio, umiltà e onestà. Donne e uomini italiani che si uniscono in un obiettivo comune, ossia quello di costruire una nuova classe politica, basata sul fare e non sul lamento. Una nuova classe politica che rinnoverà il sistema Italia, con persone che provengono dal mondo reale e vivono sulla propria pelle dinamiche di vita quotidiana. Comunichiamo e agiamo con canoni diversi, con un approccio costruttivo. E’ ferma in noi la convinzione che in tutti gli ambiti – società civile, istituzioni, enti, associazioni, magistratura, polizia, carabinieri, ecc.. – ci sono persone oneste, persone etiche desiderose di essere parte attiva di un processo sano di rinnovamento.
IDEOLOGIA POLITICA
Il Movimento “ITALIA NEL CUORE” è un Movimento Politico di CENTRO-DESTRA che riconosce come propri tutti i diritti costituzionali sanciti dalla COSTITUZIONE ITALIANA entrata in vigore il 1° gennaio del 1948. Opera nell’ambito della tutela dei diritti civili, politici e dell’etica sociale; riconoscendosi appieno nei principi di indipendenza e sovranità. Principi che i Politici hanno tradito cedendo la Sovranità del paese ad un organo privato ed esterno allo Stato, quale la Banca Centrale Europea, in palese violazione con gli articoli 1 e 11 della Costituzione Italiana.
SCOPO
Il Movimento Politico “Italia nel Cuore” ha certificato nell'atto Costitutivo i punti che persevera e che sostiene:
Veto nell’utilizzo del ruolo istituzionale per fini e interessi personali;
Lotta agli sprechi e alla corruzione;
Pene certe e sicure contro la corruzione;
Esproprio dei beni ai corrotti ed invalidazione degli atti effettuati al fine di spogliarsi degli stessi beni (con efficacia retroattiva);
Abolizione dei vitalizi e delle pensioni d’oro;
Uscita dall’Europa;
Ritorno alla Lira e alla Sovranità;
Introduzione di regole sull’immigrazione e sull’integrazione;
Crescita economica e sviluppo occupazionale;
Tutela delle aziende Italiane e del “made in Italy”;
Sostegno economico alle aziende Italiane del “made in Italy”;
Sostegno ai cittadini disagiati;
Riforma della Giustizia da attuarsi attraverso un confronto costruttivo con Magistratura e Avvocatura;
Maggiore potere alle forze dell’ordine per combattere corruzione e delinquenza;
Maggiori strumenti e mezzi alle forze dell’ordine;
Presidio sul territorio per la tutela della sicurezza;
Espulsione dall’Italia dei delinquenti stranieri;
Espulsione dei delinquenti stranieri presenti nelle carceri italiane affinché scontino la pena nei loro paesi;
Eutela della salute e salvaguardia dell’ambiente;
Estruzione scolastica e sport;
Riduzione della pressione fiscale;
Sburocratizzazione, riduzione e taglio dei costi delle amministrazioni pubbliche;
Inserimento nella pubblica amministrazione di persone scelte per merito e per capacità professionale;
Sostegno all’occupazione giovanile;
Riforma delle pensioni mediante l’introduzione di una soglia minima che garantisca ai cittadini di vivere in condizioni umane;
Valorizzazione del territorio, della cultura, del turismo, del food e agroalimentare.
€ 0
Giorni rimanenti
Terminato
donatori
11