
Un progetto di
"PROGETTO MARCHE IN BLU"
“PROGETTO MARCHE IN BLU”
Creazione di centri educativi-formativi per bambini con autismo
Il progetto prevede di allestire in tutta la Regione specifici laboratori ABA dove le famiglie di bambini e ragazzi con autismo possano fruire del costoso intervento educativo specializzato sostenendo solo un modesto contributo;
Il progetto ha consentito di creare a Fano ex novo il laboratorio “Batti5!” che sostiene 45 famiglie di bambini e ragazzi con autismo, che hanno beneficiato nel 2019 di ben 7.242 ore di attività educativa individualizzata; il progetto finanzia inoltre il laboratorio “be-BLU” in Acquaviva Picena (AP), già esistente, con 25 famiglie all’attivo; nel 2019 è iniziata la raccolta di adesioni per creare due nuovi laboratori nelle le province di Ancona e Macerata;
Nei laboratori di Omphalos, oltre all’attività di terapia cognitivo-comportamentale, le famiglie possono fruire di momenti di incontro e scambio di esperienze e buone prassi, sostegno psicologico e informazione; le strutture inoltre ospitano tirocini universitari e corsi di formazione per operatori specializzati della rieducazione secondo l’approccio ABA.
ultimi aggiornamenti

lun 04 apr 2022
GRAZIE! Insieme abbiamo tagliato il traguardo!
Ci abbiamo messo le gambe, ci abbiamo messo il cuore. Abbiamo superato qualche difficoltà e, prendendoci per mano, abbiamo tagliato il traguardo di questa maratona.
In questa foto ci troviamo tutto il senso di quello che abbiamo fatto ieri e che facciamo ogni giorno: ci prepariamo, investiamo tutte le nostre risorse per lavorare con impegno e dedizione, guardando verso obiettivi sfidanti che sentiamo di dover raggiungere perché significano speranza e futuro per i bambini con una malattia genetica rara e per le loro famiglie.
In realtà ci vediamo molto di più. Quello che possiamo arrivare a fare, insieme: #andarelontano tutti, senza lasciare nessuno indietro!
Questa l’abbiamo chiusa (con una certa soddisfazione personale) a 3:30 😊
Ma il progetto Malattie Senza Diagnosi coordinato dai colleghi del Tigem continua e ha bisogno di noi! La nostra mano è aperta, aspettiamo che anche tu, che ci hai trovato solo ora, la stringa. Dona qui, c’è ancora tempo 😊
Grazie dai SR-Tiget Runners!
Andrea, Renato, Simona e Virginia