






Un progetto di

Insieme per "scoprire" le nostre radici
Il borgo di Carignano da qualche anno ha avviato un percorso di recupero della propria identità storica e culturale, attraverso una serie di azioni, intraprese dai cittadini, atte a valorizzare e a recuperare i luoghi e le bellezze che lo caratterizzano. La chiesa è stata da sempre il centro e il fulcro della vita del paese: fede, religiosità e tradizione sono ancora vive a Carignano, grazie alla longevità dei residenti ed allo scorrere più lento della vita tipico dei centri lontani dalle frenesie della città. La chiesa di Carignano, situata nella piazzetta al centro del Paese, è stata completamente ristrutturata alla fine del XVI secolo (1590 circa). Negli anni ha subito vari interventi, tra cui l’ultimo, risalente al periodo compreso tra il dicembre 2020 e il febbraio 2021, per il consolidamento dell’intera struttura.
In questa fase si è evidenziata la possibilità/opportunità di intervenire anche all’interno della chiesa iniziando con il restauro di alcune opere presenti, nello specifico tre dipinti (olio su tela) di autore ignoto. Queste opere vengono attribuite alla fine del XVI e XVII secolo, ovvero al periodo in cui è stato realizzato anche l’altare maggiore, opera della famiglia fanese dei Grillanda. Di queste tre tele, le due poste ai lati dell’altare maggiore, raffiguranti un’Ascensione e una Trasfigurazione, sono già state restaurate nel 2021/2022.
Con il recupero conservativo di una terza tela posta in uno degli altari laterali al centro della navata della chiesa e raffigurante una Madonna con Bambino e Santi, si intende completare l’opera di restauro di questo ciclo pittorico barocco.
Ci si augura che aver riportato l’attenzione sulla chiesa di Carignano possa essere di qualche interesse per tutto l’entroterra fanese, pesarese e dei comuni limitrofi. La bellezza dei nostri luoghi necessita di tanto amore e di tanto aiuto, anche finanziario, per continuare sulla via intrapresa del recupero, del godimento e della fruibilità.
Non resta che confidare nell’aiuto di tutti. Grazie.

€ 4.974
Giorni rimanenti
Terminato
donatori
64
donazioni in evidenza
Importo
€ 2.900
Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
27 febbraio 2024
ricompense
Se doni almeno 35 €

OPUSCOLO ON LINE
Opuscolo descrittivo delle opere restaurate della Chiesa di Carignano.
Se doni almeno 50 €

Opuscolo + visita alla Chiesa
Opuscolo + visita guidata in gruppo della chiesa
eventi

Evento Terminato

Evento Terminato