Tra gli obiettivi principali della nostra associazione c'é quello di diffondere i principi della Medicina Narrativa tra i professionisti della salute per fare in modo che la cura della persona avvenga nella sua globalità attraverso la costruzione di un percorso fondato sulla comunicazione e sul rispetto della complessità individuale. Per questo abbiamo deciso, in occasione della Venicemarathon 2019, di raccogliere fondi per sponsorizzare la partecipazione di uno o più operatori sanitari al Master in Medicina Narrativa Applicata della Fondazione ISTUD di Milano (edizione 2020): siamo infatti sicuri che la formazione in questo ambito di un numero sempre maggiore di operatori della salute sia il primo passo per favorire la nascita e la condivisione di progetti di Medicina Narrativa e per poter creare una rete sul territorio.
Lodevole progetto da sostenere, peccato che per motivo quiescenza non lo possa sperimentare di persona.
Donazione Venice marathon
Ciao Francesca!
Parteciperemo alla Venice Marathon 2019!
Ho conosciuto la dottoressa Francesca Intini prima come collega e poi come amica. Francesca lavorava come medico nel Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso ed era apprezzata da tutti per la sua professionalità e per la sua grande sensibilità e umanità. Francesca ha incontrato la Medicina Narrativa nel suo personale percorso di cura; l’impatto è stato per lei...
Ho conosciuto la Medicina Narrativa quando ho avuto a che fare con quell’evento che, ad un tratto, irrompe nella mente e nel corpo: la malattia, che può toglierti l’allegria e il sonno, l’appetito e la voglia di vivere. Istintivamente mi sono rifugiata nelle storie: nei racconti di altre persone che vivevano la mia stessa esperienza e nella mia storia. Scrivendo sono entrata in contatto con me...
Il paziente non é solo un organismo con una malattia ed i medici e gli infermieri non sono solo dei tecnici che gli prescrivono terapie e trattamenti. Sia il paziente che i sanitari che lo seguono nel processo di cura sono esseri umani con una propria dimensione interiore e un proprio vissuto personale della malattia.Partire da qui per cambiare alcuni aspetti della medicina moderna e recuperarne...