
Un progetto di

Progetto Avicolo
Progetto Avicolo
La cooperativa Dufatanemunda (l’unione fa la forza in lingua Kirundi) quest’anno ha come obbiettivo la creazione di un allevamento avicolo estensivo.
Come continuazione del progetto precedente, anche questo avrà un profondo impatto sulla popolazione del villaggio permettendo agli abitanti, almeno in parte, indipendenza alimentare ed economica attraverso l’allevamento dei capi e la vendita dei prodotti di origine animale.
L’allevamento free range garantirà ciclo produzione breve, limitate infrastrutture e limitati investimenti. Verranno impiegate razze avicole rustiche autoctone già adattate all’ambiente e con spiccata attitudine al pascolo, permettendo così un ottimo sfruttamento dei territori marginali e delle superfici inerbite e consentendo di utilizzare non solo porzioni di terreni impervi ma anche destinare scarti alimentari e granaglie derivanti dalla cooperativa stessa, puntando ad una economia rurale e circolare.
I prodotti ottenuti verranno venduti ai mercati di zona ed impiegati nell’auto sostenimento della popolazione locale.
Quello che chiediamo per far partire il progetto è la cifra di 4000€. Per l’acquisto dei pulcini, reti metalliche, ricoveri, pali di sostegno per le reti, nonché i costi di trasporto verso il villaggio di Vugizo. E’una cifra importante in un momento di difficoltà ma L’Unione fa la Forza. Ringraziamo in anticipo chiunque voglia contribuire a realizzare questo sogno a nome dell’associazione Rinasco per Ubuntu e degli abitanti di Vugizo.
Il Presidente di Rinasco per Ubuntu
Mattia Mazzetti
