


Un progetto di
Corri per Fondazione Sacra Famiglia
Il 7 aprile corri per Fondazione Sacra Famiglia
La nostra storia
Fondazione Sacra Famiglia dal 1896 si prende cura delle fragilità e disabilità intellettive e fisiche: a ogni fragilità rispondiamo con un percorso di cura, assistenza e accoglienza personalizzato.
Leader nel trattamento della disabilità intellettiva, dell’autismo e dei disturbi del comportamento, garantiamo, oltre a servizi sanitari, sociosanitari, abilitativi e riabilitativi, anche attività laboratoriali.
I nostri laboratori Arteticamente sono luoghi di opportunità in cui i nostri ospiti hanno la possibilità di svolgere attività abilitative per accrescere la loro autonomia e per favorire le relazioni, esercitando anche la propria creatività, valorizzando i propri talenti.
Come? Grazie a un team di 12 professionisti vengono definiti percorsi personalizzati attraverso l'utilizzo di tecniche di psico-educazione in diverse attività: pittura, ceramica, falegnameria, garden creativo, bigiotteria, produzione di bomboniere e di biglietti augurali, riciclo creativo e cucito.
Ecco due storie dai nostri laboratori.
Il maestro è qui!
Alessandro varca la soglia del Laboratorio di pittura, accolto dagli entusiastici saluti degli altri ospiti. A 64 anni, Alessandro trasmette nei suoi quadri non solo l'esperienza, ma anche la profondità della sua anima.
Ritratti che catturano l'essenza, animali che prendono vita e paesaggi che narrano storie: Alessandro è un talento eclettico, una scoperta casuale che arricchisce il Laboratorio con la sua maestria artistica. Tuttavia, la sua abilità non si limita alla pittura.
Appassionato di musica, predilige il rock e il suono avvolgente del sax di Fausto Papetti. Lettore instancabile della Gazzetta dello Sport, annota con precisione le partite dell'Inter su un foglio Excel. La sua allegria, manifestata in un sorriso perenne, risplende come un faro, illuminando il Laboratorio.
Così, Alessandro diventa non solo un maestro nell'arte visiva ma anche un uomo capace di condividere la sua gioia di vivere e i suoi talenti incommensurabili con gli altri. Bravo maestro! Arte è proprio questo: trasformazione del mondo attorno a noi, soddisfazione di creare qualcosa da zero.
C’è una nuova artista in Fondazione!
Rita è una nuova artista che ha fatto il suo ingresso in Fondazione! Rita dipinge straordinari ritratti, la sua passione emerge in ogni pennellata.
A Rita piace disegnare e si impegna molto, soprattutto nel lavoro di osservazione. Oltre all'aspetto fisico, riesce a cogliere anche il carattere del soggetto, e lo esprime molto bene.
Guardando il suo lavoro, è evidente l'impegno, la concentrazione e il talento che dedica alla sua arte. Ogni dettaglio, curato con attenzione, rivela la sua abilità.
Un applauso sincero per questo straordinario talento artistico! 🎨👏❤️
Il nostro progetto
Fondazione Sacra Famiglia ha dato vita, nella sua sede storica di Cesano Boscone, a 8 laboratori per l'abilitazione di persone con autismo e disabilità intellettiva.
Perché sono importanti queste attività? Perché favoriscono non solo il processo di apprendimento di singole abilità, ma accrescono anche la competenza e la stima di sé: attraverso una partecipazione attiva, i nostri ospiti si sentono parte attiva di un mondo che rispetta i loro tempi e le loro fragilità.
I laboratori di Fondazione Sacra Famiglia sono luoghi di opportunità in cui ognuno può costruire e costruirsi.
Perché il tuo contributo è importante
Il tuo contributo sarà davvero prezioso sia per supportare i progetti che si svolgono all'interno dei nostri laboratori, sia per permettere a chi li frequenta di mostrare come la fragilità può diventare forza.
Hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi diventare Personal Fundraiser?
Contattaci subito: eventi@sacrafamiglia.org - tel 0245677789
€ 0
Giorni rimanenti
Terminato
Fundraiser
16
donatori
84