

Un progetto di

IO DICO DI NO
1. INTRODUZIONE
Il progetto “Io dico di No” nasce per affrontare il crescente problema dell’uso di droghe e alcol tra i giovani.
Secondo il Rapporto Nazionale sulle Dipendenze del 2022, il 33% degli studenti delle scuole superiori ha di- chiarato di aver fatto uso di alcol nell’ultimo mese, e il 15% ha provato droghe illegali.
Attraverso questo progetto, ci proponiamo di crea- re uno spazio di riflessione, dialogo e apprendimento, con l’obiettivo di fornire ai ragazzi le informazioni necessarie per fare scelte consapevoli riguardo al loro benessere e alla loro salute.
introduzione il progetto le attività gli obiettivi 2
2. IL PROGETTO
Nelle giornate concordate, esperti del settore condivideranno informazioni preziose e strategie per affrontare le pressioni sociali legate all’uso di sostanze.
Inoltre, un influencer o un personaggio famoso racconterà la propria esperienza, ispirando i ragazzi a scegliere un percorso di vita sano e consapevole.
La fase finale, sarà in campo: al termine della stagione sportiva, ci sarà una partita di Calcio che vedrà ex giocatori sfidarsi con la Nazionale Italiana di Calcio Spettacolo.
Partendo dal presupposto che le nuove generazioni sempre più subiscono il fascino di personaggi appartenenti al mondo della tv e dei social, in questo caso, essi diventano un esempio positivo.
introduzione il progetto le attività gli obiettivi
3
3. LE ATTIVITÀ
TALK E WORKSHOP
Gli esperti condurranno sessioni informati- ve in cui discuteranno le dinamiche delle di- pendenze.
Saranno presentati dati e statistiche, ma anche storie di vita reale per rendere il tema più tangibile.
TESTIMONI- ANZE
L’influencer racconterà la propria esperienza, le sfide affrontate e le scelte fatte.
Questa testimonianza può ispirare e motivare i giovani a riflettere sulle proprie scelte.
DISCUSSIONI DI GRUPPO
Dopo l’intervento, ci sarà spazio per do- mande e discussioni.
I ragazzi potranno esprimere le loro opinioni, condividere esperienze e confrontarsi su temi delicati in un ambiente sicuro e rispettoso.
PARTITA DI CALCIO
Alla fine della stagione sportiva, un evento per dire di no alla
droga insieme.
introduzione il progetto
le attività gli obiettivi
4
4. OBIETTIVI
* *
*
Conoscenza e consapevolezza: i ragazzi acquisiranno in- formazioni cruciali sui rischi associati all’uso di droghe e alcol, di- ventando più consapevoli delle loro scelte;
Sviluppo di competenze: i ragazzi impareranno a gestire le pressioni sociali e a comunicare in modo efficace con i loro coetanei;
Creazione di una rete di supporto: il progetto incoraggia la formazione di legami tra studenti, creando un ambiente di suppor- to in cui ci si può aiutare a vicenda.
introduzione il progetto le attività gli obiettivi 5
UN PROGETTO DI
introduzione il progetto le attività gli obiettivi 6

€ 0
Giorni rimanenti
Terminato
donatori
9