
Un progetto di
Rivoluzione in corsa!
Contribuisci in prima persona alla lotta alla violenza contro le donne a Padova!
Il Centro Veneto Progetti Donna, con il Charity Program della Maratona di Padova 2025, intende rafforzare e supportare l’accoglienza all’interno delle Case rifugio.
Il Centro Veneto Progetti Donna è un’Associazione di volontariato che offre sostegno a donne, italiane e straniere, in difficoltà e coinvolte in situazioni di violenza e maltrattamento familiare e non.
Nasce a Padova nel 1990 per iniziativa di un gruppo di donne per dare una risposta concreta alle numerose richieste di aiuto. Ogni giorno, da più di trent’anni, le operatrici del Centro accolgono le donne in difficoltà, ascoltano le loro storie, offrono supporto psicologico e, se necessario, anche legale. Il Centro è un luogo in cui le donne possono trovare ascolto, attenzione, rispetto, sostegno.
Il Centro Veneto Progetti Donna lavora in modo capillare nella Provincia di Padova. Gestisce infatti 5 Centri antiviolenza nel territorio provinciale, oltre agli 8 sportelli tra cui lo sportello Marielle, rivolto alle giovani donne tra i 18 a i 25 anni. Gestisce inoltre 7 Case rifugio in cui trovano accoglienza donne e minori.
Le Case rifugio
L'obiettivo della Casa rifugio è quello di offrire alle donne e ai/alle loro figli/e ospitalità e protezione in un ambiente sicuro, accogliente e tranquillo, di sostenere la donna nella sua scelta di allontanarsi dalla violenza avendo a disposizione uno spazio per vivere la propria vita con autonomia e indipendenza.
Noi, come Centro Veneto Progetti Donna, nel 2024 abbiamo accolto nelle Case rifugio 18 donne con 19 figli/e minori. Tutte le donne accolte sono seguite anche dal Centro antiviolenza. Inoltre, 36 donne con 28 figli/e minori sono state accolte in emergenza.
Le case offrono protezione alle donne e ai loro figli e figlie minori che subiscono violenza, accogliendoli in strutture protette. La durata dell'accoglienza è variabile e dipende dalle necessità della singola situazione. Nelle case le donne trovano operatrici esperte che le affiancano con un sostegno psicologico e pratico in un delicato momento di passaggio e cambiamento. Inoltre, viene garantita la fornitura di alimenti e beni di prima necessità per assicurare loro un aiuto concreto.
Con la raccolta fondi puoi contribuire a sostenere:
acquisto di beni alimentari e di prima necessità
sostegno nel mantenimento delle abitazioni
colloqui di sostegno psicologico
colloqui di sostegno legale
accompagnamento alle pratiche legali
accompagnamenti ai servizi socio sanitari
orientamento al lavoro