
DAY 49: MOSKENES- BODO (22 LUGLIO)
3h15' di viaggio.Mi sveglio alle 5:45 perché devo essere al traghetto in anticipo rispetto alle 7:00, orario di partenza.Mi sono addormentato tardi perché quel camping è stato movimentato tutta la notte.Rumori di moto, di auto, di bici in arrivo.Infatti uscendo dalla tenda trovo altre 3 tendine accanto alla mia che la sera precedente non c'erano.Cercando di fare meno casino possibile, e non è facile, smonto la tenda e faccio colazione.Il porto è a 400 mt: sono su una collina accanto e ci arrivo in discesa, praticamente mi potrei infilare dentro il traghetto senza frenare😄.Sono così organizzato ormai che sono super puntuale.Addirittura sono il primo a salire a bordo.Trovato un posto per la bici ed uno per me mi schiaccio un pisolino per recuperare un po' l'alzataccia.Lascio le Lofoten così come le ho trovate e vissute: avvolte nelle nubi, cielo grigio plumbeo, pioggerellina.Almeno all'arrivo ad Å i Lofoten sono stato fortunato ad avere un po' di sole.Il tragitto dura 3h15' e passa abbastanza velocemente.Anche alla sbarco sono tra i primi a toccare terra in continente.L'ostello che ho prenotato per 2 notti è ad appena un chilometro e ci arrivo in un attimo.Il check in è previsto dalle 15:00 ma mi consentono di lasciare le borse in modo da poter andare a cercare la scatola per la bici in modalità light.Avevo fatto diverse mail e messaggi ai vari negozi di bici ma , stranamente, nessuno mi aveva risposto.Punto tutto su Sport1 🤞ad appena 1,5 km dall'ostello.E faccio subito centro !!!Il ragazzo che mi accoglie all'ingresso è gentilissimo e mi accompagna in zona officina e mi sfila un cartone da una montagna di scatole per bici.Verifichiamo l'altezza che deve essere inferiore ad 1 mt (deve passare sul carrello scanner) e mi consegna la scatolona.Mi faccio prestare la chiave del 15 per dare un svitata ai pedali che devono essere rimossi per la larghezza della scatola.Saluto, ringrazio e vado via.Ma come cavolo lo porto in bici questo enorme scatolone ?!?!?!Mi ingegno e cerco soluzioni veramente improbabili.Non è possibile trasportalo in bici.Allora facciamo il gioco del lupo pecora e cavolo..... lascio lo scatolone, torno all'ostello a lasciare la bici, torno a piedi a prendere la scatola 😅😅.Trasportarla a piedi per 1,5 km con il classico vento non è stato proprio così semplice ma con varie soste per il mal di braccia ed un po' di pazienza..... intanto sono felicissimo di averla trovata subito !!Scendo nel sottoscala dell'ostello, dove ho parcheggiato la bici, e cominciano le operazioni di iscatolamento.È sufficiente levare la ruota anteriore ma devo smontare anche il portapacchi, la sella, sgonfiare le ruote.Piano piano adagio la bici all'interno del box e ci infilo anche tenda, materassino, sacco a pelo, marsupio.Una bella nastrata a chiudere la scatola et voilà..... fatto.Sono appena le 13:30 ed ho fatto tutto !!!Esco a fare un giro per cercare qualcosa da mangiare, poi ritorno in ostello dopo le 15 e faccio il check in.La camera ha 4 letti a castello e mi sembra un luogo pulito.Esco a fare un giro... saranno quasi 2 gg molto noiosi fino a lunedì mattina che andrò in aeroporto.Dopo 48 gg di iperattività non so cosa fare....mi annoio 😅.Passeggio per la cittadina che in poco tempo giro tutta, faccio la spesa e vado in ostello.Dopo cena mi guarderò un film sul telefono.Intanto la camera si è affollata.... l'ultimo arriva intorno alle 23 e siamo in 7.A domani mattina per trascorrere una noiosa giornata in Bodo.