Corri per il Madagascar e sostieni Centro Sanitario Polispecialistico "Change St. Paul" in Madagascar
Corri per il Madagascar e sostieni Centro Sanitario Polispecialistico "Change St. Paul" in Madagascar

IL CONTESTO - MADAGASCAR, L'ISOLA ROSSA

Il Madagascar è popolato da oltre 19 milioni di persone. Più del 70% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà, con una speranza di vita media di circa 57 anni. E’ al 151° posto nella classifico di sviluppo umano e il PIL procapite annuo è pari a 911 dollari.

Le principali cause di morte sono le malattie respiratorie (prima fra tutte la tubercolosi), la malaria, la dissenteria e il morbillo. La mortalità infantile è stimata in 51 morti ogni 1000 nati vivi. Circa il 48% dei bambini malgasci soffre di malnutrizione cronica, mentre il 13% è affetto da malnutrizione acuta. Il rapporto tra personale medico-sanitario e popolazione è di 2,3/10.000

IL PROGETTO: ASSISTENZA SANITARIA POLISPECIALISTICA PER LA REGIONE DI ITASY

Il villaggio di Andasibe, è situato nella regione di Itasy, a circa 140 km dalla capitale Antananarivo in prossimità del lago Itasy situato in una valle a 1.200 metri s.l.m.

Il villaggio conta circa 15.000 abitanti, in

IL CONTESTO - MADAGASCAR, L'ISOLA ROSSA

Il Madagascar è popolato da oltre 19 milioni di persone. Più del 70% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà, con una speranza di vita media di circa 57 anni. E’ al 151° posto nella classifico di sviluppo umano e il PIL procapite annuo è pari a 911 dollari.

Le principali cause di morte sono le malattie respiratorie (prima fra tutte la tubercolosi), la malaria, la dissenteria e il morbillo. La mortalità infantile è stimata in 51 morti ogni 1000 nati vivi. Circa il 48% dei bambini malgasci soffre di malnutrizione cronica, mentre il 13% è affetto da malnutrizione acuta. Il rapporto tra personale medico-sanitario e popolazione è di 2,3/10.000

IL PROGETTO: ASSISTENZA SANITARIA POLISPECIALISTICA PER LA REGIONE DI ITASY

Il villaggio di Andasibe, è situato nella regione di Itasy, a circa 140 km dalla capitale Antananarivo in prossimità del lago Itasy situato in una valle a 1.200 metri s.l.m.

Il villaggio conta circa 15.000 abitanti, in prevalenza dediti all’agricoltura e alla pesca sul lago Itasy. La situazione di estrema povertà abbinata alla condizione socio-ambientale, favorisce la presenza endemica di malattie quali la tubercolosi, la malaria, le parassitosi intestinali e cutanee, malattie polmonari e dell’apparato gastro-enterico oltre a patologie oculari, odontoiatriche e otorinolaringoiatriche. La regione inoltre, registra tassi di malnutrizione infantile, sia acuta che cronica, molto alti.

Ad Andasibe l’unica struttura sanitaria presente è il piccolo dispensario costruito nel 2007 da Change Onlus in supporto alla struttura scolastica gestita dalle suore dell’ordine delle Discepole del Sacro Cuore. Grazie a questa struttura dal 2010 sono stati attrezzati 2 studi dentistici e 1 sala per ecografie che svolgono attività continuativa grazie al personale medico e sanitario locale supportatto da missioni periodiche di specialisti italiani.

Con il 2012, grazie alla collaborazione con Vision+ Onlus (partner del progetto per quanto riguarda la salute oculare), è stato allestito un ambulatorio oculistico e un laboratorio ottico.

Nell’intera regione di Itasy invece vi è un solo ospedale, carente di qualsiasi supporto diagnostico, e alcuni presidi sanitari gestiti da infermieri.

I lavori del Centro Sanitario Polispecialistico "Change St.Paul" sono cominciati nel 2011 e ad oggi sono stati completati i lavori di costruzione, montati gli infissi e le porte.

Una volta completato il Centro Sanitario ospiterà:

• ambulatorio pediatrico

• reparto di ostetricia e ginecologia completo di isola neonatale

• ambulatorio oculistico (supportato dal laboratorio ottico)

• laboratorio di analisi

• pronto soccorso 

• sala operatoria

• radiologia

• piccolo reparto di degenza

Il Centro Sanitario “Change-St. Paul” servirà quindi un bacino di circa 40.000 persone, provenienti da tutta la valle, con l'obiettivo di garantire assistenza medica e sanitaria specilistica.

 

Take a step forward
Become a personal fundraiser
€ 13.821 raised of € 10 000

AMBULATORIO PEDIATRICO PER IL MADAGASCAR

by Antonio Brienza

Cari amici , ho corso l'ultima frazione della staffetta, che abbiamo chiamato  Amico Pediatra, alla Milano City Marathon raccogliendo il testimone passato dalle mani dei miei amici Gianni, Valeria ed Elena alle mie. Era la mia prima gara podistica ed e' stata un'esperienza meraviglio...

Read more
€ 1.376 raised of € 1 000

Una passione e un lavoro: insieme per una buona causa!

by Gianni Caso

  Carissimi amici, come sapete la corsa è la mia passione. Il 7 aprile a MIlano parteciperò, insieme ad Antonio, Valeria e Elena alla staffetta della Milano City Marathon. Faticheremo, come sempre, e ci divertiremo, come sempre. Questa volta però sarà ancora più...

Read more
€ 547 raised of € 1 000

Aiutiamo il Madagascar senza muovere un passo!

by Marco Dossena

Cari amici, Change Onlus , l'associazione per la quale opero volontariamente per aiutare il Madagascar, parteciperà alla raccolta benefica legata alla prossima Milano City Marathon del 7 aprile. Io, per mancanza di allenamento (diciamo così...), non riuscirò a correr...

Read more
    € 200

    Francesco Perilli

    17 April 2013

    € 50

    luigi civardi

    16 April 2013

    € 50

    Annalisa Brustolin

    16 April 2013

    € 100

    Antonio Ventura

    16 April 2013

    "buon lavoro a Mara e ai suoi amici del centro Sanitario"
    € 100

    Cristiano Botta

    16 April 2013

    "Bravissimi !!"

Raised

€ 17.457

Donors

0
Closed
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 17.457

from0 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE