
A project by


Sentieri: un cammino per crescere insieme
Far conoscere alle ragazze e ai ragazzi della periferia milanese la Montagna, quella con la M maiuscola, con tutta la sua asperità legata strettamente alla sua bellezza.
Questo è l'obiettivo del progetto Sentieri, nato nel 2022 da un’idea del GAM (Gruppo Amici della Montagna) e dall’incontro con l'Associazione Comunità Nuova, a cui hanno aderito anche FALC - Società Alpinistica Milano e, da quest'anno, CAI Milano.
Le escursioni, le camminate, le prove di arrampicata, le notti in rifugio costituiscono momenti di un percorso di crescita comunitario e di condivisione di valori universali. Quello passato in montagna è tempo di qualità e di ascolto di se stessi e degli altri, di attenzione e rispetto verso l'ambiente, è un tempo in cui provare a uscire dalla propria zona di comfort imparando a dare un senso alla fatica che serve per raggiugere insieme l'obiettivo.
Il progetto Sentieri prevede due gite giornaliere in primavera, una tre giorni estiva e una due giorni in autunno che coinvolgeranno una ventina di ragazzi e ragazze del Centro per Giovani di Milano e del Laboratorio Giovani di Rozzano, gestiti dall'associazione Comunità Nuova, da cinquant'anni operativa nel campo del disagio giovanile.
Date il vostro contributo, raggiungiamo insieme la vetta dei 4000 euro!
last updates

Thu 19 Jun 2025
Cure primarie ai bambini sotto attacco
Fondamentale continua ad essere il supporto dell'UNICEF alle famiglie ucraine che a causa dei continui bombardamenti sono costrette ad abbandonare improvvisamente le proprie abitazioni. Gli operatori dislocati sul territorio forniscono non solo beni di prima necessità ma anche cure psicologiche primarie ai bambini spaventati dagli attacchi missilistici e dalla devastazione che li circonda

Mon 24 Feb 2025
Aiuti umanitari delle zone più difficili da raggiungere
Consegna degli aiuti umanitari anche a Kupjansk, una delle aree più difficili da raggiungere nella regione di Charkiv

Fri 17 Jan 2025
Continuano gli aiuti alla popolazione colpita dal conflitto
L’UNICEF e i suoi partner continuano a supportare bambini e famiglie resi vulnerabili dal conflitto. Tra gli aiuti, distribuiti anche prodotti per l’igiene personale.

Fri 08 Nov 2024
Supporto e assistenza medica primaria
Continua il supporto alla popolazione ucraina colpita dal conflitto. Dall'inizio dell'anno, 539.546 bambini e donne sono stati raggiunti con assistenza medica primaria nelle zone colpite dagli attacchi missilistici e dai combattimenti.

In seguito al terribile attacco che ieri ha danneggiato l’ospedale pediatrico di Okhmatdyt a Kiev, l’UNICEF sta fornendo: kit di emergenza sanitari e di primo soccorso, lampade a energia solare, acqua potabile, supporto per la salute mentale e psicosociale dei bambini, kit igienici, kit ricreativi e materiali per l'infanzia.

