Un’iniziativa di
Luca, Stefano, David.
#ALPAMAYO2018, 5947m PER AIRC!!
#ALPAMAYO2018, 5947m PER AIRC!!

IL NOSTRO TRAGUARDO SARA' QUELLO DI SCALARE I 5957M DELLA MONTAGNA PIU' BELLA DEL MONDO PER SOSTENERE LA RICERCA CONTRO IL CANCRO!|

 

La nostra SFIDA sarà quella di portare sulla Avetta dell’Alpamayo la bandiera di AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro), questo per passare un messaggio forte a tutte le persone che ogni giorno combattono questa brutta malattia.

Superare questa malattia è come intraprendere una scalata verso una vetta inviolata facendo in modo che ogni persona possa andare oltre ai propri limiti.

 

Ogni giorno in Italia si scoprono circa 1.000 nuovi casi di cancro.

Si stima che nel nostro Paese vi siano nel corso dell'anno più di 365.000 nuove diagnosi di tumore (esclusi i tumori della pelle, per i quali è prevista una classificazione a parte a causa della difficoltà di distinguere appieno le forme più o meno aggressive), circa 189.600 (52%) fra gli uomini e circa 176.200 (48%) fra le donne.

Lo affermano i dati dell'Associazione italiana registri tumori(

IL NOSTRO TRAGUARDO SARA' QUELLO DI SCALARE I 5957M DELLA MONTAGNA PIU' BELLA DEL MONDO PER SOSTENERE LA RICERCA CONTRO IL CANCRO!|

 

La nostra SFIDA sarà quella di portare sulla Avetta dell’Alpamayo la bandiera di AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro), questo per passare un messaggio forte a tutte le persone che ogni giorno combattono questa brutta malattia.

Superare questa malattia è come intraprendere una scalata verso una vetta inviolata facendo in modo che ogni persona possa andare oltre ai propri limiti.

 

Ogni giorno in Italia si scoprono circa 1.000 nuovi casi di cancro.

Si stima che nel nostro Paese vi siano nel corso dell'anno più di 365.000 nuove diagnosi di tumore (esclusi i tumori della pelle, per i quali è prevista una classificazione a parte a causa della difficoltà di distinguere appieno le forme più o meno aggressive), circa 189.600 (52%) fra gli uomini e circa 176.200 (48%) fra le donne.

Lo affermano i dati dell'Associazione italiana registri tumori(AIRTUM) relativi al 2016. Negli ultimi anni sono complessivamente migliorate le percentuali di guarigione: il 63% delle donne e il 57% degli uomini è vivo a cinque anni dalla diagnosi.

Merito soprattutto della maggiore adesione alle campagne di screening, che consentono di individuare la malattia in uno stadio iniziale, e della maggiore efficacia delle terapie. 

Molti tumori potrebbero, infatti, essere prevenuti o diagnosticati in tempo se tutti adottassero stili di vita corretti e aderissero ai protocolli di screening e diagnosi precoce.

Oltre alla sfida del raggiungere la vetta della montagna più bella del mondo, ci feremo alcuni giorni a Huaraz in una scuola materna a portare un aiuto di volontariato .

 

AIUTACI A SCALARE I 5947m DELL'ALPAMAYO!

SCALEREMO COSI' INSIEME QUESTA IMPONENTE MONTAGNA!

AIUTIAMO TUTTE LE PERSONE CHE OGNI GIORNO AFFRONTANO LA DIFFICILE SCALATA DEL CACRO!

AIUTIAMOLI A TROVARE UNA VIA DI SALVEZZA!!!!!????

SOSTIENI LA RICERCA, 

 

DONA ANCHE TU!!!

 

#ALPAMAYO2018

Per maggiori informazioni e per seguire il nostro progetto masa93@live.it oppure pagina Facebook Alpamayo2018

 

 

 

    € 600

    Magliette Alpamayo Masarati Luca

    25 Ottobre 2018

    "Questa offerta è merito di ogni persona che ha comprato la maglietta del Progetto Alpamayo 2018.! Grazie a Tutti !"
    € 11

    willycattaneo

    4 Agosto 2018

    € 305

    LAVS VAL BREMBILLA

    30 Luglio 2018

    € 16

    Anonimo

    18 Luglio 2018

    € 21

    Alessandro Monaci

    4 Luglio 2018

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.194

DA 11 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE