Un’iniziativa di
amiche di Luisa
Con Luisa per vincere i tumori infantili
Con Luisa per vincere i tumori infantili

Nel 2021, vinta proprio da un male che la ricerca oncologica quotidianamente cerca di debellare, ci ha lasciati la Dr.ssa Luisa Spallino: medico, pediatra, donna capace di vivere la medicina in modo rigoroso ma denso di umanità. Il vero medico con la M maiuscola. Quello che si preoccupa di sapere, quello che risponde sempre, ascolta sempre e mette in campo tutte le sue risorse per i suoi pazienti.

 

Nel suo ricordo, le amiche e la famiglia di Luisa, vogliono istituire una borsa di studio biennale nell’ambito dell’oncologia pediatrica.

La borsa, del valore totale di 50.000 euro, permetterà a un ricercatore di impegnarsi in studi che potrebbero regalare un futuro a tanti bambini, il cuore della vita professionale di Luisa.

 

Nel mese di aprile verrà aperto il bando e i migliori ricercatori italiani potranno candidare il proprio progetto; a novembre, dopo un rigoroso processo di valutazione, la borsa verrà assegnata al ricercatore o alla ricercatrice più meritevole. Nel corso dei due anni

Nel 2021, vinta proprio da un male che la ricerca oncologica quotidianamente cerca di debellare, ci ha lasciati la Dr.ssa Luisa Spallino: medico, pediatra, donna capace di vivere la medicina in modo rigoroso ma denso di umanità. Il vero medico con la M maiuscola. Quello che si preoccupa di sapere, quello che risponde sempre, ascolta sempre e mette in campo tutte le sue risorse per i suoi pazienti.

 

Nel suo ricordo, le amiche e la famiglia di Luisa, vogliono istituire una borsa di studio biennale nell’ambito dell’oncologia pediatrica.

La borsa, del valore totale di 50.000 euro, permetterà a un ricercatore di impegnarsi in studi che potrebbero regalare un futuro a tanti bambini, il cuore della vita professionale di Luisa.

 

Nel mese di aprile verrà aperto il bando e i migliori ricercatori italiani potranno candidare il proprio progetto; a novembre, dopo un rigoroso processo di valutazione, la borsa verrà assegnata al ricercatore o alla ricercatrice più meritevole. Nel corso dei due anni previsti, daremo aggiornamenti sugli sviluppi del percorso di ricerca.

 

In memoria di Luisa, invitiamo a donare, così che l’ultima sua carezza possa arrivare a tanti bambini colpiti dal cancro, attraverso l’attività di ricerca scientifica finanziata da AIRC.

 

Grazie!

 

N.B. (1) La donazione può essere anonima.

N.B. (2) Le erogazioni liberali in favore di Fondazione AIRC sono deducibili: dalle persone giuridiche senza limite d’importo e dalle persone fisiche nella misura massima del 10% del reddito imponibile o fino ad € 70.000 (vale il minore dei due limiti).

    € 500

    Anna Zappoli e Roberto Guzzetti

    24 Marzo 2023

    "In memoria della Dr.ssa Luisa Spallino"
    € 102

    Bianca Marialuisa Beretta

    19 Marzo 2023

    "In memoria di Luisa"
    € 102

    Teresa Mazzotta

    10 Marzo 2023

    € 51

    Gianfranco Di Grado

    8 Marzo 2023

    € 11

    Stefania Medici

    1 Febbraio 2023

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.

Raccolto

€ 28.482

Il tuo obiettivo € 50.000

Donatori

111
Termina in 34 giorni
Vuoi fare di più?
Raccogli fondi anche tu
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 28.482

DA 111 Donatori

Termina in

34

giorni

Loading…
X

ATTENZIONE