
Un'iniziativa di
TicketOne S.p.A.
...a fianco della LILT
Saranno 20 i corridori di TicketOne che quest'anno parteciperanno alla Milano Marathon per aiutare la LILT a realizzare un importante progetto.
Oltre alla corsa, infatti, vogliamo vincere anche una bella sfida solidale, contribuendo a realizzare le case accorglienza per bambini ed adolescenti che necessitano di cure oncologiche e per le loro famiglie, spesso impossibilitate a farsi carico anche di questi costi.
Ogni casa accoglienza ha una cucina, bagno attrezzato e camere con due posti letto ciascuna: noi ce la metteremo tutta correndo, voi ci aiutate con una donazione?
Grazie di cuore!
ultimi aggiornamenti

ven 21 ott 2022
SECONDA EDIZIONE di INSIEME PER LE DONNE!!!
Questo splendido torneo misto nato lo scorso anno, per fare anche noi un piccolo gesto nel mese di ottobre che ricorda e sensibilizza quanto è importante la Prevenzione e lotta contro il cancro in generale, ma soprattutto la lotta in ambito femminile per i tumori alla mammella.
Io e tutto lo staff di "Insieme per le donne" vi ringraziamo per esservi iscritti e partecipare tutti insieme uniti ancora una volta attraverso il Padel, questo fantastico Sport e gioco che diverte.
Lo scorso anno abbiamo raccolto circa 3.800 euro attraverso tutte le iscrizioni e donazioni dei partecipanti e delle aziende che hanno aiutato in questa raccolta.
Quest'anno solo il mio Amico Alessandro Mucci con pedalando per la ricerca ha già raccolto 3755 euro e noi di Insieme per le donne ci uniamo alla loro raccolta per donare tutti insieme alla fondazione AIRC.

gio 29 set 2022
Druento - Rocciamelone
Dopo la nostra Amalfi Termoli, io e Stefano siamo pronti per la prossima avventura dedicata a Pedalando per la Ricerca!
📌 Il prossimo 4 ottobre, meteo permettendo, affronteremo la Vertical Line sul Monte Rocciamelone a quasi 3600 metri d'altezza.
La vertical line è il nuovo format creato da Stefano per non fermarsi ad i limiti imposti dalla bicicletta, ma andare oltre fino alla punta di una vetta.
Abbiamo scelto il Rocciamelone per tanti motivi, uno fra tutti che è la montagna simbolo (la Val Susa) del nostro primo progetto insieme di oltre 2 anni fa.

dom 28 ago 2022
NOI IL NOSTRO L'ABBIAMO FATTO, ORA TOCCA A VOI!
400 km tutti d'un fiato da Genova a Cattolica per collegare i 2 acquari più importanti d'Italia, per sensibilizzare sul tema dell'inquinamento degli oceani, e soprattutto per raccogliere fondi per AIRC.
È successo di tutto nelle 24 ore tra venerdì e sabato ma alla fine siamo arrivati a Cattolica.
La raccolta fondi per Fondazione AIRC continua, siamo quasi a 3000€ raccolti. Questi soldi serviranno per supportare le centinaia di ricercatori AIRC che cercano ogni giorno un modo per sconfiggere questo maledetto male. Perché se ci impegniamo tutti, e la storia lo dimostra, possiamo sconfiggere qualsiasi cosa.
Bastano 5€ e ci vogliono 2 minuti. Io ve ne sarei grato perché ovviamente mi fareste capire che tutta questa fatica non è stata vana, ma credo che ve ne sarebbero grati soprattutto le decine di migliaia di persone a cui ogni anno viene diagnosticato un tumore.
E ora?
E ora niente si torna a pianificare le prossime avventure, perché la raccolta fondi chiude a fine novembre ed abbiamo ancora tanto da raccontare!
https://www.retedeldono.it/it/iniziative/fondazione-airc/alessandro.mucci/pedalando-per-la-ricerca-2022

mer 24 ago 2022
GRAZIE DI CUORE
Un grazie di cuore a Gist, Nalini, Las Helmet, GF Squali Trek e Pulser che hanno deciso di supportarci in questa Genova Cattolica di 400 km!

mar 26 lug 2022
Genova - Cattolica NO STOP
Testa. Cuore. Passione.
Sono queste le 3 cose che mi hanno spinto in questi anni a raccogliere fondi contro il cancro.
Dopo il primo progetto con Stefano (la Tirreno Adriatico da Amalfi a Termoli) sono pronto a svelarvi la nuova sfida solidale:
➡️ 26/27-08 Genova-Cattolica NO STOP (acquario-acquario 400 km).
Affronterò la mia prima 400 km collegando i due acquari più importanti d'Italia. Oltre alla sensibilizzazione sul tumore, mi piacerebbe in questo caso (come fatto nel 2020 con le zone del terremoto del centro Italia) porre un focus sulla crisi idrica e sull'inquinamento degli oceani.
Per questa avventura non sarò solo. Con me ci saranno Alberto Tonelli, Edoardo Gili e Marco Violi con cui ci stiamo allenando da tempo.
La raccolta fondi è sempre aperta e trovate il link in bio per contribuire con una cifra simbolica.