onp-vetrina
-

Scuderia Hidrogeno

Mission

Scuderia Hidrogeno è un'associazione sportiva nata nel 2012.

Per volere dei fondatori lo Statuto prevede che i membri diano il massimo impegno sia nell'attività sportiva che in quella benefica e che una parte delle sponsorizzazioni del team e i fondi cassa di fine anno vengono devoluti alle due Fondazioni che sin dal principio Hidrogeno supporta:

- Flying Angels Foundation (www.flyingangelsfoundation.org) di Genova, si occupa di organizzare e poagare voli aerei per bambini che devono subire interventi chirurgiuci salvavita fuori dal loor paese e non ne hanno le possibilità

- Projeto Grael (www.projetograel.org.br) di Niteroi (Brasile), si occupa da 20 anni di offrire gratuitamente corsi formativi professionali e sportivi a 700 ragazzi ogni anno che non hanno le possibilità economiche.

Durante l'anno Hidrogeno organizza eventi di raccolta legati alle manifestazioni sportive a cui il team partecipa: fino al 2017 solo eventi legati alla vela (Trofeo Projeto Grael a Valmadrera e Trofeo Flying Angels a Lecco), ma dal 2018, con l'allargamento delle attività ad altre specialità, anche gare di nuoto in acque libere ed eventi internazionali di ultraman.

Ad oggi Scuderia Hidrogeno conta 4 imbarcazioni monotipo H22 che partecipano al circuito di Coppa Italia (Hidrogeno22, Splinter, Adrenalina e Vitamina), un atleta ultraman (Simone Musazzi) e due nuotatori in acque libere (Davide Casetti e Sergio Zanetti).

Loading...
Loading...