Emozioni tattili:Giuditta e Oloferne.
Premio Crowdfunding per la Cultura 2021
Emozioni tattili:Giuditta e Oloferne.
Premio Crowdfunding per la Cultura 2021

Il progetto si propone la realizzazione di una tavola tattile tridimensionale rappresentante il quadro di “Giuditta e Oloferne”,di Michelangelo Merisi, Caravaggio, presente all’interno delle sale della Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini. Il modello sarà realizzato partendo dalla foto e da un disegno semplificato del quadro e trasformandolo in un modello 3D. Tale modello sarà lavorato con un programma di scultura 3D finalizzato a dare più forma al bassorilievo ottenuto dalla foto. Successivamente si realizzerà il modello fisico con fresa C.N.C. su poliuretano ad alta densità. Inoltre, per dare ancora più profondità e definizione al modello si andrà ad utilizzare una plastilina epossidica auto indurente da scultura.  Al termine di questo processo a tecnica mista si andrà a ripassare il modello con opportune vernici a base sintetica resistenti ad usura e al tatto. Le dimensioni della tavola tattile saranno di circa 50x60cm, esclusa la cornice. Su di essa verrà posiziona

Il progetto si propone la realizzazione di una tavola tattile tridimensionale rappresentante il quadro di “Giuditta e Oloferne”,di Michelangelo Merisi, Caravaggio, presente all’interno delle sale della Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini. Il modello sarà realizzato partendo dalla foto e da un disegno semplificato del quadro e trasformandolo in un modello 3D. Tale modello sarà lavorato con un programma di scultura 3D finalizzato a dare più forma al bassorilievo ottenuto dalla foto. Successivamente si realizzerà il modello fisico con fresa C.N.C. su poliuretano ad alta densità. Inoltre, per dare ancora più profondità e definizione al modello si andrà ad utilizzare una plastilina epossidica auto indurente da scultura.  Al termine di questo processo a tecnica mista si andrà a ripassare il modello con opportune vernici a base sintetica resistenti ad usura e al tatto. Le dimensioni della tavola tattile saranno di circa 50x60cm, esclusa la cornice. Su di essa verrà posizionato un QR Code con le informazioni relative al quadro esposto. La tavola avrà scritte in braille e con caratteri ingranditi per le persone ipovedenti. Inoltre verranno preparati testi in braille relativi alla spiegazione del quadro come supporto alla sua lettura tattile.  La tavola verrà fornita con una cornice in legno per rifinire il sussidio riprodotto. A completamento del percorso, ogni piano di profondità, presente nell’opera, sarà riprodotto attraverso disegni realizzati con la tecnica del fusore su fogli a microcapsula, che renderanno i disegni in rilievo e quindi tattili.Saranno inoltre realizzati degli audio, registrati da attori, che leggeranno i testi biblici relativi all'avvenimento che il Caravaggio ha voluto rappresentare nel quadro.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 31

    Manuela Scannavini

    30 Novembre 2021

    "Con molto piacere aderisco a questa bellissima iniziativa "
    € 100

    Simona Sanzò (in memoria di Michele Sanzò

    22 Marzo 2021

    "Felice di rendere felici con un piccolo gesto"
    € 102

    Simonetta Volpetti

    16 Marzo 2021

    "Progetto Giuditta e Oloferne"
    € 16

    Maria Teresa Masella

    1 Gennaio 2021

    "Che la cultura sia la linea guida per il futuro dell’essere umano"
    € 21

    anonimo

    31 Dicembre 2020

Raccolto

€ 530

Donatori

15
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 530

DA 15 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE