Si è da poco concluso la VI edizione del Premio Crowdfunding per la Cultura, un’importante iniziativa nata e promossa da Rete del Dono per valorizzare e sostenere tutti i progetti in cui arte e cultura rivestono il ruolo di importanti attivatori di innovazione sociale, rigenerazione di luoghi e servizi, di nuove forme di welfare culturale. Qui accanto i progetti che hanno partecipato e promosso la propria campagna di crowdfunding, contest riservato a tutti gli Enti del Terzo Settore che desiderano promuovere una campagna di crowdfunding per finanziare un progetto di valorizzazione o tutela in ambito artistico, creativo e culturale.
A breve sarà online il nuovo bando per l'edizione 2023
Contattaci per maggiori informazioni
Che cos'è il Premio Crowdfunding per la Cultura
Il Premio Crowdfunding per la Cultura è un contest riservato a tutte le organizzazioni non profit (enti del terzo settore) che desiderano promuovere una campagna di crowdfunding per finanziare un progetto di valorizzazi
Si è da poco concluso la VI edizione del Premio Crowdfunding per la Cultura, un’importante iniziativa nata e promossa da Rete del Dono per valorizzare e sostenere tutti i progetti in cui arte e cultura rivestono il ruolo di importanti attivatori di innovazione sociale, rigenerazione di luoghi e servizi, di nuove forme di welfare culturale. Qui accanto i progetti che hanno partecipato e promosso la propria campagna di crowdfunding, contest riservato a tutti gli Enti del Terzo Settore che desiderano promuovere una campagna di crowdfunding per finanziare un progetto di valorizzazione o tutela in ambito artistico, creativo e culturale.
A breve sarà online il nuovo bando per l'edizione 2023
Contattaci per maggiori informazioni
Che cos'è il Premio Crowdfunding per la Cultura
Il Premio Crowdfunding per la Cultura è un contest riservato a tutte le organizzazioni non profit (enti del terzo settore) che desiderano promuovere una campagna di crowdfunding per finanziare un progetto di valorizzazione o tutela in ambito artistico, creativo e culturale o in ambito di innovazione sociale e welfare culturale.
Il Premio offre inoltre a tutte le organizzazioni candidate la possibilità di seguire un vero e proprio percorso di capacity building per potenziare le competenze digitali, comunicative e avvicinarsi alla progettazione in un’ottica di sostenibilità, attivando concretamente la propria community.
Partners
I prestigiosi partner Cultural Welfare Center, EY Foundation Onlus, Fondazione Fitzcarraldo, The FundRaising School, PayPal mettono a disposizione degli enti vincitori le proprie competenze di consulenza personalizzata e formazione in ambiti strategici della comunicazione e del fundraising per la Cultura.;
AGIS – Agenzia Generale Italiana per lo Spettacolo ci affiancherà in qualità di Partner Istituzionale.
In collaborazione con TerzoFilo, organizzeremo per tutte le Organizzazioni non profit candidate al Premio, una serie di webinar propedeutici alla definizione della campagna di crowdfunding (utilizzo dei social media, database, newsletter, ecc).
I prestigiosi partner Cultural Welfare Center, EY Foundation Onlus, Fondazione Fitzcarraldo e The FundRaising School mettono a disposizione degli enti vincitori le proprie competenze di consulenza personalizzata e formazione in ambiti strategici della comunicazione e del fundraising per la Cultura.
Modalità di partecipazione
Ciascun progetto dovrà essere presentato attraverso la compilazione dell’apposito form di candidatura.
I progetti verranno valutati da Rete del Dono e quelli che rispettano i requisiti di partecipazione saranno inseriti tra i candidati al Premio.
Informazioni
Vuoi partecipare alla prossima edizione del Premio Crowdfunding per la Cultura? Per ulteriori delucidazioni contattaci a cultura@retedeldono.it
Il Premio Crowdfunding per la Cultura è sostenuto da Rete del Dono e diversi partner. Scopri le precedenti edizioni: