WeWorld: contro la violenza sulle donne
WeWorld: contro la violenza sulle donne

In Italia 1 donna su 3 è vittima di violenza, ma solo l’11% delle vittime denuncia l’accaduto.  Nel nostro Paese 6 milioni di donne hanno subito una qualche forma di violenza fisica o sessuale.

Sono tante, troppe le donne che subiscono violenza, e spesso davanti ai propri figli. Dobbiamo dare un aiuto concreto. Per farlo abbiamo scelto di essere presenti laddove è possibile intercettare chi ne ha più bisogno: all’interno dei Pronto Soccorso e nei quartieri dove la violenza è più diffusa. Oggi siamo presenti all’interno di 3 Pronto Soccorso di Ospedali Italiani (Genova, Roma e Trieste) con sportelli dedicati alle vittime aperti h24 per garantire, al riparo dal maltrattante, immediatamente cure mediche e psicologiche a chi ha subito abusi.

Il nostro intervento continua anche nelle zone più difficili di Napoli (Scampia e San Lorenzo) e Palermo (Borgo Vecchio e Zen) Roma (San Basilio) dove sono stati realizzati 4 centri per accogliere le donne maggiormente a rischio – e spesso i loro bambi

In Italia 1 donna su 3 è vittima di violenza, ma solo l’11% delle vittime denuncia l’accaduto.  Nel nostro Paese 6 milioni di donne hanno subito una qualche forma di violenza fisica o sessuale.

Sono tante, troppe le donne che subiscono violenza, e spesso davanti ai propri figli. Dobbiamo dare un aiuto concreto. Per farlo abbiamo scelto di essere presenti laddove è possibile intercettare chi ne ha più bisogno: all’interno dei Pronto Soccorso e nei quartieri dove la violenza è più diffusa. Oggi siamo presenti all’interno di 3 Pronto Soccorso di Ospedali Italiani (Genova, Roma e Trieste) con sportelli dedicati alle vittime aperti h24 per garantire, al riparo dal maltrattante, immediatamente cure mediche e psicologiche a chi ha subito abusi.

Il nostro intervento continua anche nelle zone più difficili di Napoli (Scampia e San Lorenzo) e Palermo (Borgo Vecchio e Zen) Roma (San Basilio) dove sono stati realizzati 4 centri per accogliere le donne maggiormente a rischio – e spesso i loro bambini – in quartieri dove la violenza è talmente diffusa da non essere nemmeno riconosciuta da chi la subisce.
Nei Centri WeWorld per le Donne, abbiamo attivato anche aree di child care per permettere alle donne-mamme di partecipare alle attività e contemporaneamente favorire uno spazio di osservazione in cui operatrici esperte possano rilevare situazioni di disagio grave, se non addirittura casi di violenza assistita e subita. La violenza contro le donne infatti colpisce tutte, trasversalmente a dove vivono, all’età e alla classe sociale.

In un anno sono oltre 1000 le donne vittime di violenza alle quali SOStegno Donna può dare aiuto all’interno dei Pronto Soccorso e 600 nei centri WeWorld per le donne.

Dai voce alle donne, aiutaci a spezzare il silenzio che vive intorno alla violenza sulle donne.

INSIEME DICIAMO BASTA ALLA VIOLENZA! UNISCITI A NOI!

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 1.293 raccolti di € 5 000

5000KM contro la violenza sulle donne

di Grazia Andriola

Ciao, mi chiamo Grazia, ho 47 anni e sono madre di Francesco, un figlio fantastico. Lo scorso anno ho percorso per la prima volta il cammino di Santiago. Ho provato dolore, fatica, ho pianto ma ho riscoperto quanto è breve questa vita e quanto la sprechiamo per cose inutili. Ho deciso di in...

Leggi di più...

Raccolto

€ 1.293

Donatori

32
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.293

DA 32 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE