Un'iniziativa di
Betty
un Abbraccio solidale lungo 42,195 m
ultimi aggiornamenti

lun 29 gen 2024
CasaLibera, campagna Ti amo da vivere
In occasione dell’inizio di febbraio, mese in cui, per convenzione, si celebra l’amore, e per prepararci a raggiungere insieme un nuovo obiettivo entro il mese di marzo, in cui ricorre la Giornata internazionale per i diritti delle donne, Casa delle donne contro la violenza ha deciso di rilanciare la raccolta fondi a beneficio dell’apertura di CasaLibera con la campagna Ti amo da vivere.
Forti di queste due ricorrenze, dal 1° febbraio fino al 31 marzo, chi farà una donazione di almeno € 40 al progetto CasaLibera riceverà in dono una delle nostre magliette o shopper Ti amo da vivere, per chi intende l’amore come rispetto reciproco e supporto incondizionato e per chi vuole sostenere, indossandola, la lotta contro ogni forma di violenza di genere. Potrai passare presso la nostra sede a ritirare la tua maglietta, scegliendo taglia e colore, oppure l’esclusiva shopper.
Unisciti a noi in questo gesto di amore e impegno sul territorio; ogni piccolo contributo conta e può fare la differenza nella vita di chi fugge dagli abusi.
Facciamo di San Valentino e dell'8 marzo momenti di vera solidarietà; dona ora per aiutarci a costruire un futuro in cui la libertà di ognuna e il rispetto dei diritti altrui siano alla base di ogni relazione.
Grazie di cuore per il tuo sostegno.
Con amore e gratitudine,
Casa delle donne contro la violenza

mar 28 nov 2023
Oltre il 25 Novembre!
5000 volte grazie!
A tutti coloro che credono in questo progetto, a chi ha sempre supportato l'associazione e a chi ci conosce da poco, ma ha deciso di riporre fiducia in noi! Raggiungere il traguardo dei 5000 € entro la data simbolo del 25 Novembre è per noi prova che c'è futuro, c'è vita oltre la violenza!
Ma c'è ancora molto che possiamo fare tutti insieme, c'è ancora tempo per contribuire!
Venerdì sera è stato un momento magico, in cui sono intervenute le Assessore Grazia Baracchi e Roberta Pinelli e abbiamo descritto perchè serve una casa di emergenza a Modena e la particolarità del Progetto, tutto improntato alla solidarietà femminile.