Skip to main content

Iniziando a pensare già da ora ai regali Natale 2022, eviterete le corse dell’ultimo momento e sceglierete un dono su misura. Puntate su un regalo solidale, su una donazione o su un’esperienza di volontariato per un dono unico e originale che farà del bene anche a chi ne ha davvero bisogno

Regali Natale 2022: è proprio arrivato il momento di iniziare a pensarci! Immaginate il sollievo di arrivare, per una volta, al periodo natalizio senza pensieri. Non solo. Per trovare le migliori idee regalo o per individuare proprio quel regalo perfetto per una persona cara, è bene non perdere tempo. Quando ci si trova alle strette, come accade quasi ogni anno, è sempre difficile trovare idee regalo per Natale che possano davvero colpire nel segno.

E poi potresti trovare offerte migliori adesso piuttosto che in un periodo in cui i prezzi lievitano e le scorte si esauriscono rapidamente. Inizia già da ora a riflettere sui gusti, sulle preferenze e sulle necessità delle persone alle quali vuoi bene: amici e parenti, figli, colleghi e colleghe, migliori amici e migliori amiche.  Puoi acquistare già da ora i regali natalizi oppure cominciare stilando una lista che ti tornerà utile quando sarà il momento con tante idee regalo diverse. Poi, potrai scegliere di destinare a chi credi ciò che hai acquistato. In ogni caso, cercando un regalo pensa sempre alla persona che lo riceverà, oltre alla tua voglia di trascorrere un Natale originale. Ricordando che, qualunque sarà la tua scelta, il miglior regalo è quello fatto con il cuore.

Cosa regalare a Natale 2022?

A questo proposito, i regali Natale 2022 possono essere anche l’occasione per fare del bene! Se ti stai chiedendo cosa regalo al mio partner, al mio bambino o ad un caro amico, prendi in considerazione l’idea di fare regali natalizi che facciano del bene anche agli altri. Parliamo dei tanti regali solidali proposti da organizzazioni non profit e associazioni di volontariato. Un regalo che aiuta anche altre persone a stare bene è il miglior regalo di Natale che si possa immaginare. Potrai scegliere tra oggetti belli e carichi di significato, che aiuteranno a migliorare la vita delle persone che ne hanno più bisogno. Puoi anche pensare di contribuire ad una causa benefica contribuendo ad una raccolta fondi presente su una piattaforma di crowdfunding. Dedica questo regalo ad una persona capace di apprezzare il significato di un gesto che vale più di tanti oggetti materiali. D’altronde, ormai, oggi abbiamo già tutto. Perché allora non dedicare il Natale a chi ha davvero necessità di una mano?

Vediamo dunque una lista di regali di Natale 2022 accuratamente selezionati per ogni esigenza: con un po’ di cura, e di attenzione per il prossimo, anche quest’anno riuscirai a trovare il regalo di Natale perfetto. D’altronde, anche i bambini lo sanno: Babbo Natale non sbaglia mai, proprio perché il suo scopo è fare del bene.

Regali Natale 2022: sostieni una buona causa

Iniziamo proprio da quest’ultima e originale proposta per i tuoi regali Natale 2022. Puoi pensare di contribuire ad una causa o ad un progetto che ti sta particolarmente a cuore in due modi. Facendo una donazione direttamente in prima persona, per poi comunicarlo alla persona alla quale l’hai dedicata. Oppure scegliendo una raccolta fondi che prevede una piccola ricompensa, magari un oggetto artigianale, una pergamena simbolica, la partecipazione ad un evento, che riceverà il destinatario del regalo. Essendo un regalo, ti suggeriamo di pensare agli interessi della persona che lo deve ricevere.

Ad esempio, se ama gli animali apprezzerà sicuramente una donazione in favore di un canile o di un gattile. Se è sensibile al tema della povertà e delle guerre che affliggono tanti Paesi vicini e lontani, sarà felice di sapere che il suo regalo porterà un piccolo sostegno ai bambini che vivono in zone di guerre. O ancora, se è una persona che si attiva per rendere migliore il territorio in cui vive, potresti invece optare per il sostegno ad un progetto locale, come la realizzazione di una biblioteca o l’attivazione di un corso di teatro.

Scegli la Christmas Card di Rete del Dono

Le opzioni sono davvero tante: inizia già da ora a riflettere sugli interessi e sulle inclinazioni dei tuoi cari e a sbirciare tra le tante proposte che troverai sulle piattaforme di crowdfunding. Alcune di esse permettono anche di acquistare una Gift Card in modo che il destinatario del regalo possa scegliere liberamente quale causa sostenere. Se non siete sicuri questa è un’ottima soluzione! Rete del Dono offre la possibilità di fare un dono solidale attraverso la Christmas Card, sia per singoli, sia per aziende. Per creare la propria Card individuale basta scegliere l’importo della donazione: riceverete via mail la Christmas Card personalizzata, e chi la riceve sceglierà in autonomia il progetto a cui devolvere la donazione.

La Corporate Christmas Card di Rete del Dono è invece dedicata a tutte le aziende che a Natale intendono rinnovare il proprio impegno solidale. L’Azienda sceglie l’importo e il numero di destinatari, invia a Rete del Dono un bonifico pari all’importo totale delle Card e riceve in formato digitale le Christmas Card personalizzate. I destinatari scelgono sulla piattaforma a quale progetto devolvere l’importo; Rete del Dono devolve le donazioni ai progetti scelti beneficiari e invia all’azienda la documentazione necessaria alla contabilità aziendale.

Alcune idee di campagne attive

Per aiutarti nella scelta, ti suggeriamo alcune campagne a lungo termine che sono già attive, ma alle quali si potrà contribuire anche nell’arco dei prossimi sei mesi. Questi sono solo alcuni esempi: puoi prendere spunto e cercare il progetto che fa per te.

  • Con l’UNICEF per ogni bambino. Da oltre 75 anni UNICEF lavora per salvare la vita dei bambini, difendere i loro diritti e aiutarli a realizzare il loro potenziale. Donando 50 euro, garantirai 218 bustine di alimento terapeutico ipernutriente. Con 75 euro, darai la possibilità a 141 bambini di essere vaccinati contro tetano, difterite e morbillo. Con una donazione di 100 euro, permetterai a Unicef di costruire dei pozzi manuali per soddisfare il fabbisogno di acqua potabile di 8 bambini.
  • Lotta contro i tumori. Da più di 70 anni LILT combatte il cancro con tutte le armi possibili, con l’obiettivo di arrivare prima che tutto abbia inizio. Sostenendo questa campagna, con 30 euro potrai contribuire alle attività di prevenzione, assistenza e ricerca. Con 50 euro sosterrai il servizio di reperibilità telefonica di medici oncologici 24 ore su 24 per essere sempre vicino ai bambini malati e alle loro famiglie. Con 100 euro offrirai un importante contributo per l’attività di assistenza ai malati anche a domicilio.
  • Contro il Cancro, io ci sono. Ogni anno migliaia di persone sostengono insieme la ricerca per rendere il cancro sempre più curabile. AIRC è costantemente impegnata a finanziare i ricercatori più coraggiosi, e i percorsi più innovativi per lo sviluppo della ricerca oncologica. Con una donazione, sosterrai anche tu AIRC e il lavoro dei suoi ricercatori.
  • 2022 Cure Angelman Now (CAN) Campaign. FAST finanzia più programmi volti allo sviluppo di terapie per trattare la causa principale della sindrome di Angelman, nonché terapie che possono trattare determinati sintomi. La tua donazione aiuterà a proseguire il finanziamento della ricerca per assicurare che i trattamenti oggi in sperimentazione possano arrivare a curare tutti i pazienti.

Paesi lontani e vicini

  • Una casa famiglia a Nosy Be – Madagascar. Con questo progetto sosterrai Progetto la costruzione e gestione di una casa famiglia sull’isola di Nosy Be, in Madagascar. In Madagascar il livello di povertà è molto alto e quello di alfabetizzazione molto basso. La Onlus Giovanna per il Madagascar si prefigge ora di aiutare i bambini di famiglie disagiate, troppo povere per prendersene cura, ad avere un tetto sotto il quale ripararsi, almeno un pasto al giorno, un luogo ove studiare ma anche giocare, imparare a vivere in comunità, avere le cure mediche necessarie.
  • Cavandoli’s Studio Visit. Il progetto perfetto per gli amanti della cultura. L’obiettivo di questa raccolta fondi è rendere fruibile lo studio dell’artista Osvaldo Cavandoli, celebre grafico fumettista inventore de La Linea, dopo quasi quindici anni dalla sua morte. Un luogo importante della cultura milanese che altrimenti rischia di essere dimenticato. Verranno organizzate visite animate, laboratori creativi per bambini e adulti, serate di cinema e proiezioni, spettacoli, mostre e concerti.
  • Biblioteca Chirò – Ritorniamo al FUTURO. La Biblioteca Economico Giuridica Felice Chirò nasce nel 2003 a San Severo e opera in modo gratuito per la comunità fino al 2012, quando diventa indispensabile la ricerca di una nuova sede. Sostenendo questa raccolta fondi contribuirai a raggiungere il primo obiettivo concreto – l’allestimento di una sala lettura – e un obiettivo più ampio: dare un futuro più certo ai giovani del nostro meridione.

Cosa regalare a Natale a chi ha tutto?

Capita a tutti almeno una volta di non riuscire a farsi venire in mente nemmeno un’idea originale. Magari perché sono tanti anni che fate regali ad una certa persona, o forse perché al contrario non la conoscete abbastanza bene. Ma la verità  – ammettiamolo – è che difficilmente ci serve davvero qualcosa. C’è chi ha più e chi ha meno, ma ormai siamo talmente sommersi dagli oggetti e dalle cose materiali che non abbiamo un reale bisogno di qualcos’altro. Anzi, spesso i regali non fanno altro che andare a ingombrare case già piene di cose, a prendere polvere e peggio ancora ad inquinare l’ambiente, incrementando il ciclo consumistico  nel quale siamo immersi. E allora, cosa regalare a chi ha già tutto in questo Natale 2022? Siete nel posto giusto, perché qui troverete tanti spunti per regali ricchi di valore ma lontani dall’idea di consumo.

Come abbiamo appena visto, la partecipazione ad una campagna di crowdfunding rientra proprio in questa categoria. Volete fare un passo in più? Tramite le piattaforme di crowdfunding, e anche tramite un social network come Facebook, potete organizzare una vostra raccolta fondi personale per raggiungere un obiettivo che vi siete posti. Potrebbe essere una donazione per un’associazione che opera sul vostro territorio, un contributo per un progetto che vi sta a cuore. Ai vostri cari che non hanno bisogno di altri oggetti donerete un cartoncino nel quale andrete a spiegare che i soldi che avreste normalmente usato per un regalo sono stati investiti, a suo nome, per il bene di chi ha davvero bisogno. Non potranno che esservene grati.

Regali solidali Natale 2022

Se invece preferite comunque regalare un oggetto, nessun problema. Potete scegliere tra una vastissima gamma di proposte, navigando sui siti web delle principali organizzazioni locali e nazionali. Vediamo alcune belle idee che potete iniziare a valutare. Troverete regali per bambini, adulti, per i genitori, per gli amici e per i colleghi. Scegliete un oggetto che vi rappresenti e che possa allo stesso tempo incontrare i gusti della persona che lo riceverà. Con il valore aggiunto di aver contribuito a sostenere una realtà che opera per fare del bene agli altri e a chi ne ha più bisogno.

Esempi

  • Oggetti per la cucina: tovagliette per la colazione, tazze e bicchieri, kit per il pranzo in ufficio, borracce termiche, tupperware in fibra di bambù, calamite apribottiglie sono oggetti di uso quotidiano che fa sempre piacere ricevere. Di certo non andranno sprecati.
  • Elementi di cartoleria: taccuini e quadernini colorati, calendari, astucci, originali chiavette usb, penne e matite, pastelli, set per colorare sono regali ideali per i bambini e per gli animi creativi. Troverete tanti spunti per creare il vostro regalo personalizzato.
  • Abiti e tessuti: t-shirt colorate e con scritte che comunicano messaggi importanti, sciarpe fatte a mano, foulard dai colori sgargianti, borse in tessuti pregiati, gioielli etnici con pietre rare. Nel settore dell’abbigliamento potete davvero sbizzarrirvi. Il bello è che molti di questi oggetti sono unici e artigianali.
  • Benessere e cura della persona: saponi naturali, creme per il viso e per il corpo, cosmetici per pelle sensibile. Questo settore è l’ideale anche se dovete fare un piccolo pensiero, come un burrocacao o una crema per le mani da donare ad una collega. Scegliete un prodotto sostenibile e biologico per il bene del pianeta e di chi lo produce.
  • Regali per l’ambiente: molte associazioni ambientaliste propongono bellissimi regali per bambini, come peluche o piccoli animaletti giocattolo. Il regalo perfetto per chi ama gli animali e vuole contribuire a salvaguardarli.
  • Regali virtuali: chi ha a cuore le persone meno fortunate apprezzerà senz’altro il dono, a suo nome, di un kit igienico, di pronto soccorso o per la scuola per un bambino, un pasto o una spesa per una famiglia povera, un albero da frutto per un contadino.
  • Prodotti alimentari: un bel cesto di prodotti equo-solidali è sempre gradito. Troverete nei punti vendita e online spezie colorate, tè aromatici, tisane rilassanti, cioccolata con gusti particolari e molto altro ancora.

Cosa regalare per Natale spendendo poco?

Lo sappiamo: non è il momento giusto per lasciarsi andare a grandi spese. Quest’anno, in particolare, saremo in tanti a stringere un po’ la cinghia. Non preoccupatevi, perché anche con poco si può fare un regalo prezioso. Molti dei regali che abbiamo appena descritto costano pochi euro. E anche per quanto riguarda le donazioni e le cause solidali, il bello è che potete scegliere voi quanto investire! Non pensate che servano grandi importi. Se ciascuno di noi donasse solo qualche euro moltissime persone potrebbero vivere meglio e dignitosamente. È giusto che ciascuno doni per quanto può. Anche perché, oltre al gesto concreto, in questo modo contribuirete a diffondere la cultura del dono e della beneficenza. E magari, l’anno prossimo, anche chi ha ricevuto un dono solidale da parte vostra farà lo stesso.

Qualche altra idea a bassissimo costo? Se non sapete cosa scegliere, puntate sugli oggetti e sulle decorazioni legate al Natale. Calendari dell Avvento fai da te, un piccolo Albero di Natale ecologico (potete realizzarlo anche con dei rami secchi e dei materiali di riciclo), qualche pallina di Natale originale, una ghirlanda realizzata con i rami di un albero, un bel mazzo di pungitopo. O ancora, una particolare statuina per il presepe, una candelina artigianale, un centrotavola per i pranzi delle feste: tutto quello che contribuisce a creare l’atmosfera natalizia sarà benvenuto.

Un’altra categoria di regali economici e sempre graditi è quella delle piantine e dei fiori. Non regalate però mazzi di fiori recisi. Scegliete una piantina di cui prendersi cura: con uno o due euro potete acquistare ad esempio una violetta invernale. Andando direttamente nei vivai risparmierete molto. Potete anche pensare di confezionare dei sacchettini di semi misti che sbocceranno in primavera per colorare giardini e balconi, magari scegliendo quelli che attirano api e coccinelle. E se proprio la persona a cui dovete fare un regalo ha il “pollice nero”, optate per una piantina grassa: non bisogna fare nulla per farla vivere. 

Cosa regalare di originale?

Per i regali Natale 2022 volete fare un dono davvero originale? Puntare sul fai da te è davvero un’ottima idea. Certo, vi servirà un po’ di tempo, ma risparmierete davvero tanto e soprattutto realizzerete qualcosa di davvero unico. Con qualche nastro colorato e dei chiodi di garofano potete fare delle palline profumatissime con arance e mandarini. Raccogliendo foglie secchie nei parchi e nei boschi potete invece creare dei piccoli quadretti decorativi, mentre se avete della frutta potete preparare dei piccoli barattoli di confettura fatta in casa da regalare. Vanno benissimo anche i tipici biscotti natalizi allo zenzero, da realizzare in tante forme diverse. Poi starà a voi confezionarli al meglio per realizzare un pacchetto che li valorizzi.

Se in casa avete dei bambini, divertitevi con la pasta di sale: con i coloranti naturali potrete realizzare tanti simpatici oggetti colorati. Online trovate molti tutorial per imparare: è facile, vale la pena provare. I più esperti possono sperimentare il fimo. Se poi avete delle abilità sartoriali, potrete davvero creare dei regali meravigliosi, anche senza impazzire con creazioni complicate: un foulard o un portamonete saranno perfetti. Date sfogo alla vostra fantasia. Ricordando che qualche piccolo oggetto autoprodotto può anche servire per accompagnare un regalo solidale “simbolico” come una donazione.

Esperienze solidali per Regali Natale 2022

Avete mai pensato di regalare non un oggetto, ma un’esperienza? Il Natale è il momento giusto per avvicinarsi al mondo del volontariato in modo piacevole e divertente. Potreste regalare ad una persona una giornata presso una realtà locale che conoscete, e che magari organizza visite o percorsi particolari. Ad esempio una fattoria didattica o una cooperativa sociale che coinvolge persone fragili o disabili nel mondo del lavoro. Sarà l’occasione giusta per aprirsi ad un nuovo mondo. Tra le esperienze più divertenti ed entusiasmanti, specialmente per i bambini, ci sono le visite ai centri di recupero della fauna selvatica. Oppure, pensando già all’arrivo della bella stagione, proponete un laboratorio per ripulire le spiagge o la partecipazione al momento della liberazione di un animale recuperato e salvato, come una tartaruga marina.

Se avete la possibilità e l’occasione di fare un regalo importante, dal punto di vista dell’investimento economico, potete donare ad una persona cara un viaggio solidale. Esistono diverse agenzie che li organizzano. Si tratta di viaggi organizzati veri e propri, in paesi vicini o più spesso lontani, che permettono di entrare in contatto diretto con le popolazioni locali. A differenza di una comune vacanza si può quindi contribuire a sostenere in prima persona le persone che ne hanno più bisogno, arricchendosi con un’esperienza di conoscenza unica. Inoltre, questi viaggi sono organizzati nel rispetto dell’ambiente, limitando quanto più possibile l’impatto e l’inquinamento. Potete scegliere tra viaggi verso mete lontane, viaggi a piedi o in bicicletta, dedicati alla natura o alla cultura, di gruppo o su misura per i singoli.

Aldo Lubrani

Laureato con lode in Relazioni Internazionali presso Università degli studi Roma Tre, Master in Europrogettazione presso Europa Business School di Bologna. Lavoro da anni nel settore Digital Fundraising e Non Profit. Su Rete del Dono ricopro il ruolo di Project Manager nell'ambito Comunicazione, Digital e Personal Fundraising. Appassionato di viaggi, storia e arte.

Lascia un commento